| LIBRI DI SOCIOLOGIA e dintorni | 
				
					|  |  | 
				
					| I libri per la sociologia, libri interessanti, libri 
					segnalati dagli associati, libri che ci fanni riflettere, 
					libri sulle scienze umane, ...... libri. | 
				
					|  | 
					  | 
				
					|  | PEOPLE WATCHING IN RETE - Ricercare, 
					osservare, descrivere con l'etnografia digitale. di Alice Avallone.
 Perché le persone decidono di far parte di una comunità 
					virtuale e condividere le proprie esperienze? Con che 
					linguaggio si relazionano sui social? Quali sono gli usi, i 
					costumi e i rituali? L’etnografia digitale mappa e descrive 
					i comportamenti umani in Rete, prendendo in prestito dalle 
					scienze umane la paziente attitudine all’ascolto e 
					all’osservazione: insomma, anziché studiare le persone 
					nascosto dietro un cespuglio, il ricercatore lo fa 
					mimetizzato in un gruppo chiuso su Facebook.
 
					  | 
				
					|  | IMMAGINARI PER VIAGGIATORI. Raccontare territori, 
					luoghi e storie al turista di Alice Avallone.
 Se ben scelte, le parole sono magiche; prendono il turista 
					per mano, lo accompagnano alla scoperta di nuovi territori e 
					lo immergono in vibranti mondi narrativi.
 | 
				
					|  | SOGNO EUROPEO O INCUBO di Giuseppe Allegri e Giovanni Bronzini.
 L'Europa rappresenta da almeno tre generazioni un sogno di 
					pace, benessere, solidarietà e democrazia post-nazionale. 
					Eppure, dallo scoppio della crisi del 2008 in poi, la 
					gestione dell'UE ha assunto dei tratti quasi da incubo, 
					dando man forte all'avanzata dei movimenti euroscettici in 
					tutto il continente.
 | 
				
					|  | UTOPIA! TUTTO CIO' STA PER ACCADERE di Ademar Da Silva (Youcanprint Editore)
 L'orizzonte temporale è mobile e si sposta di continuo in 
					avanti o all'indietro, a seconda delle inclinazioni, 
					desideri, speranze di chi punta gli occhi su di lui e 
					comincia a sognare come se tutto fosse reso verosimile da 
					quella strampalata chimera che ha nome: utopia. Ed è proprio 
					questo lo spunto di cui si serve l'autore per convocare il 
					lettore nel mondo non più illusorio della fantasia.
 | 
				
					|  | QUANDO MANCA L’AMORE - Le rivelazioni di Marion di Federica Maria Onganìa (CURTI Editore)
 Un libro di emozioni, sentimenti e riflessioni. La miglior 
					vittoria è quella di chi fa emergere e accetta la propria 
					interiorità.
 | 
				
					|  | LA NUVOLA di Ernesto Torta (Il mio libro Editore)
 Foto di copertina:
					Aurora Maletik
 Illustrazione: 
					
					Giuliano Mammoli
 Quando decisi di  
					addentrarmi in questa selva oscura la mia vita aveva subito 
					un grande cambiamento… Il mio lavoro dolcissimo … faccio 
					zucchero… mi aveva portato in quel di Ravenna… Una delle 
					prime sere… mi imbattei nel fantasma di Dante che… vedendomi 
					triste mi apostrofò: - Ernesto, ti vedo pensieroso… come 
					mai? - : - Non mi preoccupo per il lavoro… mi mancano i miei 
					amici – Dante si rivolse a Virgilio e la sentenza fu 
					dettata: - rendili immortali… scrivi di loro e li avrai 
					sempre con te -
 | 
				
					|  | FREE LENCE di Alessandro Gandini - (Doppiozero Editore)
 Da dove viene la parola freelance e che categoria di persone 
					caratterizzava in passato? Dove nasce l’ingannevole aura 
					romantica e un po’ eroica che sembra contraddistinguere oggi 
					i forzati della partita IVA? Alessandro Gandini ne 
					ricostruisce in modo brillante e sociologicamente 
					aggiornatissimo la storia e ne analizza le caratteristiche e 
					prospettive oggi, al tempo della rete
 | 
				
					|  | NORD SUD. 
					ITALIANI A CONFRONTO di Cristina Palumbo Crocco - (Rubbettino Editore)
 È proprio vero che i meridionali sono più passionali 
					rispetto ai settentrionali? Possiamo ancora affermare che 
					l'iniziativa imprenditoriale sia una prerogativa esclusiva 
					del Nord della penisola? E poi: è ancora vero che al Sud si 
					fanno più figli rispetto al Settentrione? La 
					microcriminalità e la mafia sono ancora da considerarsi 
					fenomeni circoscritti a certi territori della nostra 
					Nazione? Questi e altri "pregiudizi", scardinati dalle 
					analisi di trend sociali, economici e antropologici che 
					riguardano il vissuto degli italiani negli ultimi decenni, 
					sono descritti con puntualità in questo libro.
 | 
				
					|  | L’AMORE AI TEMPI DELLA GLOBALIZZAZIONE di Dario Leone - (Aracne Editrice)
 L’amore ai tempi della globalizzazione, affronta il tema 
					dell’assenza di una dimensione collettiva indispensabile per 
					coltivare l’amore per sé e per gli altri. La famiglia, gli 
					amici, la vita di coppia, il comportamento sessuale e 
					il modo di affrontare problemi e persone cambiano 
					radicalmente.
 | 
				
					|  | SMARKETING di Marco Geronimi Stoll  - (Altreconomia Edizioni)
 Comunicazione per tutti i piccoli che hanno grandi cose da 
					dire. Piccolo manuale di comunicazione dedicato alle 
					associazioni, al mondo del non profit e alle imprese 
					dell’economia responsabile.Istruzioni essenziali per 
					comunicare bene con pochi soldi, in modo chiaro, reciproco e 
					leale. Smarketing rete di professionisti per la 
					comunicazione e l’etica di impresa.
 www.smarketing.it
 
 
 | 
				
					|  | LA COSTRUZIONE 
					SOCIALE DELLA DEVIANZA MINORILE di Anna Prizzi  - (La Ziza Edizioni)
 Ripercorrendo con la mente i percorsi letterari dei romanzi 
					di Victor Hugo, provo infinita tenerezza nel ripensare al 
					monello e ai bambini di strada di Parigi, figure letterarie 
					dai tratti delicati e vivaci allo stesso tempo, ed emblema 
					di devianza minorile descritta con tratti stilistici che 
					contribuivano a generare, nel lettore, una viva curiosità e 
					un particolare interesse ma non certamente quel sentimento 
					di paura o di orrore che il lettore di quotidiani prova al 
					giorno d'oggi dinanzi ai macabri e perversi fenomeni di 
					devianza giovanile. Che cosa è cambiato? Cosa cambierà? Come 
					e perché tale fenomeno si è evoluto in maniera così brutale? 
					Perché tanta disumanizzazione nei rapporti tra giovani e tra 
					giovani e adulti?"
 | 
				
					|  | GUERRA 
					ECONOMICA E INTELLIGENCE Il contributo della 
					riflessione strategica francese contemporanea
 di Giuseppe 
					Gagliano - (Fuoco Edizioni 2013)
 Mentre il mondo soffre una crisi economica che non lascia 
					intravedere sbocchi a medio termine, finalmente un libro per 
					i lettori italiani che chiarisce, attraverso una lettura 
					analitica delle opere di alcuni esperti, il ruolo chiave 
					dell’Intelligence Economica.
 | 
				
					|  | LE GABBIE SOCIALI DELLA GLOBALIZZAZIONE di Dario Leone (Edito da Susil Edizioni").
 Il testo analizza la completa scomparsa della dimensione 
					collettiva, il distacco del potere dalla politica ed il 
					trionfo del libero mercato che sono solo alcune delle 
					caratteristiche del nuovo e trionfante Capitalismo 
					globalizzato.
 | 
				
					|  | UTOPIA E ANTAGONISMO POLITICO Nella riflessione di Gerrard Winstanley e William Godwin 
					(Edito da "Aracne").
 Evidenzia una visione di società alternativa scaturita da 
					critiche costruttive verso forme di potere centralizzato che 
					hanno costituito la società moderna. L’autore propone uno 
					spaccato delle riflessioni di due protagonisti accreditati 
					come ispiratori del pensiero politico moderno democratico, 
					in modo particolare nella tendenza anarchica, anche se in 
					termini e modalità differenti.
 | 
				
					|  | DIGITAL LITERACY - INTRODUZIONE AI SOCIAL MEDIA di Monica Murero
 Reparto: Sociologia dei nuovi media.
 Cosa sono i nuovi media sociali? Monica Murero fornisce la 
					prova esaltante di un talento internazionale che affronta i 
					temi più innovativi del mondo internet e Web 2.0 con rigore 
					accademico, ma senza perdere di vista la semplicità e la 
					freschezza della narrazione.
 | 
				
					|  | LINEAMENTI DI SOCIOLOGIA GENERALE di: Andrea Millefiorini.
 Contributi di: 
					Erica Antonini, Nico Bortoletto , Fabio D’Andrea , Luciano 
					M. Fasano , Michela Luzi , Massimiliano Ruzzeddu , Barbara 
					Sena.
 In questo volume, scritto a più mani ma con un forte 
					impianto unitario, gli autori intendono offrire una 
					panoramica complessiva della Sociologia generale, che dia 
					conto della molteplicità dei problemi affrontati e dei 
					differenti approcci e paradigmi.
 Anziché procedere con una rassegna cronologica per grandi 
					scuole di pensiero, o per singole tematiche, si è scelto di 
					articolare l’esposizione in base ai diversi “livelli” di 
					analisi sociologica (micro, meso e macro) e ai legami tra 
					essi esistenti, giungendo a una originale presentazione di 
					sintesi. Grande attenzione, inoltre, è stata data alle 
					possibili applicazioni della sociologia e ai contributi che 
					essa può dare, nei più diversi contesti, a una migliore 
					comprensione e risoluzione dei problemi sociali.
 | 
				
					|  | 
					ANIMA NUMERANTE - I NUMERI TI CAMBIANO LA VITAdi Rita Faccia (Anima Edizioni)
 Viviamo in un mondo di numeri, noi stessi potenzialmente lo 
					siamo, e i numeri ci parlano e avvertono con i loro 
					messaggi, ad esempio nei numeri ricorrenti di vita dei quali 
					con questo libro si potrà scoprirne il significato.
					
					www.ritafaccia.it
   | 
				
					|  |  |